Viaggio nel distretto di Belluno, dove è presente l’80% delle aziende italiane produttrici di lenti
Crescono gli investimenti delle imprese non italiane nel nostro Paese
Federculture: il 2016, un ottimo anno per l’industria culturale italiana
L’Italia sesta potenza al mondo nel business della robotica
Il mal tempo fa crollare la produzione di vino nel 2017. L’export ancora in crescita
Solo nel 2017 inaugurati 1.150 nuovi punti vendita. Duemila quelli previsti nel 2018
Prosegue con successo l’iniziativa di Google e Unioncamere per modernizzare le imprese italiane
Il fatturato della cosmetica in Italia ha raggiunto il valore di 10,5 miliardi di euro
Intervista a Mario Emilio Cicchetti, Direttore Generale del Consorzio del Prosciutto San Daniele
Vale 31,7 miliardi di euro il giro d’affari annuale dell’e-commerce italiano
Nel primo quadrimestre del 2017 i visitatori aumentati del 9,3%
Il programma Elite mira a favorire lo sviluppo delle piccole e medie imprese
L’industria del settore cresce e il made in Italy è il secondo marchio in Europa dopo la Germania
Nel 2016 il comparto chimico a livello globale è cresciuto del 2%
Sono 2.459 le imprese storiche iscritte sul registro di Unioncamere
La denuncia del Censis: nel 2015 il valore delle merci contraffatte ha raggiunto i 6,9 miliardi di euro
Il Rapporto Abi conferma il persistere di difficoltà nella concessione del credito
Nel 2015 il tasso di attività e il tasso di occupazione crescono dell’1,7% e del 3,3%
Nel primo trimestre dell’anno creati 50.500 posti di lavoro, la quasi totalità del Mezzogiorno
Tornano in campo i big del mercato e gli investimenti crescono del 16%
Il Piano di sviluppo rurale da 210 milioni di euro traina la crescita della Regione
Nell’ultimo trimestre del 2015 l’offerta di lavoro regionale cresce del 12,8%
Nella regione più povera d’Italia, 2,3 miliardi di euro arrivano dall’Unione europea
La Regione italiana con il più alto rischio di povertà punta sulle nuove generazioni
Riparte la produzione del settore e il 2015 mantiene la scia positiva del 2014
Il Governo italiano è pronto a investire 6,5 miliardi nei prossimi cinque anni. Previsti 30 miliardi di benefici per l’economia
Industria, servizi e turismo. Ecco i settori aggrappati al traino dell’Esposizione Universale
Nei primi sei mesi del 2014 le vendite all’estero sono cresciute del 5% superando i 2,7 miliardi
Il Distretto lecchese conta 1.861 imprese ed è un’eccellenza italiana. Export in crescita del 5,4%
Aumentano le tonnellate di mele prodotte dalla nostra industria mentre l’Italia si conferma tra i principali player mondiali del settore
Il distretto italiano della calza vale da solo circa il 60% della produzione europea e il 7,2% di quella mondiale
Nel corso del 2013 l’indice Star è cresciuto del 54,7%, trainato dai risultati di bilancio delle aziende quotate
Il turismo produce in Italia una ricchezza pari a 136 miliardi di euro, l’8,6% del Pil
È il secondo comparto industriale italiano e registra una crescita dell’export pari all’8%
Le imprese italiane pagano i tassi di interesse più alti dei loro competitor nei maggiori Paesi europei
Banca d’Italia, BCE, Ocse, Euler Hermes e Confindustria: le previsioni di un altro anno difficile per le imprese